LiONFORCE TP200

A powerful modular lithium-ion battery that has been specifically designed for the requirements of modern industrial trucks.

Elevato ritorno sull'investimento

Non richiede manutenzione e ottimizza l'uso della batteria.

Flessibilità modulare e ricarica rapida

Carica fino a 0,7C o 1,5h a piena carica (a seconda della potenza del caricatore).

Emissioni zero

Nessun gas di ricarica

LiONFORCE TP200

La batteria agli ioni di litio LiONFORCE TP200 è perfettamente adatta per applicazioni leggere e medie in carrelli elevatori, transpallet e altri carrelli industriali. Grazie al suo design modulare, può essere offerto con diverse capacità che consentono un uso flessibile e una facile integrazione. Dotata di un sistema intelligente di gestione della batteria (BMS), la batteria monitora continuamente le sue condizioni e ottimizza le prestazioni per garantire la massima efficienza e sicurezza. 

Tensione

24V, 36V, 48V, 80V

Capacità disponibili

Da 228Ah a 912Ah

Gamma di temperatura:

Da 0°C / 32 °F a +45°C / 113 °F

Progettazione modulare

Ricarica parziale (biberonaggio)

Ricarica veloce

Velocità di ricarica di 0,7C, per raggiungere lo stato di carica completa anche in 1,5 ore (a seconda della potenza del caricatore)

Corrente di carica massima

400A

Modelli a turni

Fino a 2 turni al giorno

Intensità di utilizzo

Fino a 2200 ore macchina all'anno / 6 giorni alla settimana

Vantaggi

Riduzione dei costi operativi

Maggiore disponibilità della flotta con costi di esercizio sostenibilmente inferiori; minore impegno di manutenzione per l'utente

Emissioni zero

Assenza di gas di carica, minori requisiti di sicurezza e nessuna necessità di sistemi di ventilazione speciali

Ricarica rapida / parziale (biberonaggio)

Cicli di ricarica rapidi con corrente di ricarica fino a 400A; ritorno in funzione in pochissimo tempo, minori tempi di inattività, maggiore produttività e flessibilità

Efficienza energetica

Consumo energetico ridotto, con conseguente riduzione dei costi di esercizio e dell'impronta ecologica

Opuscolo

Settori interessati